BLOG DI DIS-IN-FORMA-@ZIONE

BENVENUTI NEL BLOG DI DIS-IN-FORMA-@ZIONE DOVE O QUASI TUTTO E' AMMESSO

Informazioni personali

martedì 22 novembre 2011

Si avvicinano le feste ... Caro Babbo Natale....

c'è un regalino per te....

Caro Babbo Natale, quest'anno ho fatto il bravo, il naso non mi è cresciuto, è cresciuto invece il debito procapite che ognuno di noi dovrà versare a breve termine.
Perciò caro, anzi carissimo Babbo Natale, prima che la manovra mi prosciughi del tutto fammi sperare in  un bel regalo non dico eccezionale, ma normale, non sovrannaturale, ma normale.
Adesso che mi sento : non dico eccezionale, ma normale, e cioè più vicino alle ricchezze di coloro i quali dovranno metter mano  alla patrimoniale , attendo la svendita di scaldasonno, giramaroni, tritatutto, prendingiro, passatempo che i ricchi butteranno a fine anno.
Forse un maglioncino , un pò escort, un pò raffinèe, un pò defilè, quasi normale sarà destinato in nome di Equità-lia ai normali cittadini, da decurtare nella prossima dichiarazione dei redditi.
Attendo tue notizie.

domenica 20 novembre 2011

Bbàre - BARI , magica Bari!

Venerdì 18 Novembre sono rientrato  a Milano , con  volo Easy Jet. Ho lasciato Bari, città calda , ero in camicia, e mi sono ritrovato  col maglione e la nebbia.
Bella Bari. Non sò poi quanti baresi hanno approfittato per visitare la mostra di Saverio Dioguardi , architetto classe 1888-1961, al palazzo della Provincia, che rese celebre la città con le sue tipiche costruzioni littoree.
Vi mostro in basso alcuni esempi di costruzione visibili passeggiando sul lungomare:



caserma carabinieri


canottieri Barion


ho attraversato Pane e Pomodoro la spiaggia barese che segna il confine tra il lungomare e il tratto che va verso Torre Quetta, San Giorgio.






Molti pensionati, disoccupati, pescatori si accingevano a pescare:




sul  fondo la città vecchia, bellissima.




Il teatro Margherita sulla sfondo , ristrutturato è sede di mostre e manifestazioni di avanguardia, sullo sfondo il campanile della cattedrale e piazza dei mercanti.






Le palme rendono la città molto orientale...





il Fortino in lontananza , vista dal molo San Antonio

video del lungomare, e rumori della città

Grazie a tutti i parenti e amici che mi hanno sopportato



vi lascio con un singolare video che vi lascerà stupefatti, Sira un dalmata  che canta al suono dell'armonica... roba da non credere.







martedì 8 novembre 2011

GAMES WEEK...4-5-6- novembre 2011 fieramilanocity

 Bella gente, oggi a Milanocity nel cuore della grande mela dell'intrattenimento ludico... ci hanno fatto sognare presentandoci i games più in voga in questa stagione.
Un grande appuntamento con gli sponsor di tutto rispetto, che hanno animato questi giorni del games week.
Io ci sono andato con mio figlio e alcuni suoi amici, zavorrati abbiamo sofferto un pò il caldo del padiglione.






Grandi  schermi mostravano i giochi delle consolle più conosciute:playstation, xbox, psp, ...





Noi siamo stati accolti così...


tra tiri incrociati e assalti a sorpresa...







tra loghi di giochi e lampi di luce...


tra volti seducenti e giovani scoppiati...
















tra HALO e lo squalo...













col joker ..un pò pirla..


e la soldatessa che non rideva mai...
















tra scaffali di giochi...


e sorprese sui tacchi a spillo...


in una bolgia dantesca, tra roboanti suoni...












e sonic che sgommava...puah che puzza!!


nel kaos di marche, suoni, colori, luci, magliette, cappellini, gadgets, sfilate  cosplay ..e     tanto altro ci siamo finalmente divertiti...

lunedì 7 novembre 2011

Dolce "la putana"

Oggi vi spiegherò come si prepara un dolce che ha origini nobilissime,anche se il nome lascia a qualche fraintendimento. Non è affatto così. Si tratta di un dolce poverissimo ,preparato dalle contadine della campagna vicentina per addolcire la tavola domenicale, fatto dagli avanzi della dispensa. Vediamo come.
Ingredienti:
2 litri d'acqua
500 gr di farina gialla
5 foglie d'alloro
vaniglia
qulache seme di finocchio,uvetta ,fichi secchi, cedri,pezzi di mela a volontà.

Preparazione:
mettere l'acqua in una pentola  e quando arriva a bollitura unire la farina e tutti gli ingredienti.
Lasciar sbollentare per 10  o 15 minuti continuando a girare con un mestolo di legno per evitare la formazione di grumi. Togliere la pentola dal fuoco e versare il contenuto in una teglia di ferro precedentemente unta . Metterla nel forno caldo sino a quando non avrà preso un bel colorito dorato.
Una variante alla ricetta originale èquella di cuocerlo anzichè nell'acqua , con un litro d'acqua e uno di latte, in aggiunta 100 gr di burro, 3 uova, un bicchierino di grappa e pinoli.
Non resta che provare e mangiare.. e poi raccontarmi se vi è piaciuto