BLOG DI DIS-IN-FORMA-@ZIONE

BENVENUTI NEL BLOG DI DIS-IN-FORMA-@ZIONE DOVE O QUASI TUTTO E' AMMESSO

Informazioni personali

domenica 16 ottobre 2011

Il palio delle oche a Lacchiarella (Mi)

A pochi chilometri a sud di Milano, domenica scorsa 9 Ottobre , Lacchiarella ha fatto festa col palio delle oche. Il paese era già noto in epoca antica , sede di nomi celebri quali i Borromeo che costruirono bellissime residenze.
Arrivato in bicicletta, ho visto una marea di gente riversa sulla via principale , chiusa al traffico, e circoscritta da transenne che  delimitavano il percorso del corteo. La festa ha avuto inizio con la presentazione delle cheerleaders e degli sbandieratori che , di quest'arte ne hanno fatto scuola da trasmettere alle generazioni più giovani.


ecco le cheerleader in una delle tante figure presentate al pubblico













il corteo con  abiti d'epoca, in rassegna anche le antiche famiglie e antichi mestieri quali, la più antica filatrice a vapore che percorrerà la via .

i giovani sbandieratori che apprendono la disciplina dai maestri che  tramandano quest'antica arte


la vendita delle castagne (caldarroste) è tipico delle feste  popolari dei mesi Settembre-Ottobre.  Non poteva mancare il venditore di palloncini che danno colore alle feste,ogni tanto ne parte qualcuno verso il cielo, e a ricordarci quand'eravamo piccini che seguivamo quel volare , e chiedendoci quanto alto andare un palloncino? Me lo chiedo ancora adesso, forse perchè vorremmo che qualcosa di piccino rimanesse dentro di noi, quella curiosità che ci spinge a sognare, oltre ogni immaginazione 

vendita caldarroste



il campanile della chiesa ricorda in ogni paese
 la presenza di una comunità cristiana,
ricordandoci con i suoi rintocchi l'ora del giorno.


il video mostra  la sfilata degli sbandieratori

 

 Finalmente questo video ,mostra la vera attrazione della festa e cioè il palio delle oche, che questa località celebra da tanti anni. I rioni sono divisi in cantoni, e ogni anno gareggiano con la corsa delle oche. Le regole sono molto severe, poichè le oche come ben sapete sono volatili , e quindi potrebbero alzarsi in volo e uscire dal percorso, vengono così seguite dai rappresentanti dei cantoni che le spronano nella corsa. Ovviamente vince chi arriva primo. Quest'anno non ha vinto il canton del Piascou vincitore  delle   scorse stagioni ,e  dove per regolamento la vincita dopo  tre volte  da diritto al premio in modo definitivo , e quest'anno appunto è stato presentato il nuovo premio.



Nessun commento:

Posta un commento